Tutto quello che devi sapere sui cani Chihuahua
Il cane Chihuahua è uno dei animali domestici per eccellenzaQuesta razza canina si distingue per essere molto affettuosa con i suoi padroni, per le sue dimensioni, perché può essere trasportata facilmente e perché si adatta perfettamente a piccoli spazi. Va anche notato che i Chihuahua non hanno bisogno di spendere tanta energia come altri cani di grossa taglia, il che li rende una razza di cani di piccola taglia pelosi. ideale per le persone anziane.
Ora, se avete un Chihuahua in casa, è importante tenere a mente alcune cose su queste adorabili testoline, che vi spieghiamo qui. Di seguito, spiegheremo le caratteristiche del Chihuahua, le diverse razze disponibili, quanto vive un Chihuahua e altre cose che dovreste sapere su questo piccolo animale domestico. Continuate a leggere questo articolo per maggiori informazioni.
Caratteristiche del Chihuahua
Il Chihuahua è una delle razze canine più antiche esistenti. Si ritiene che questa emerso in Messico, nella civiltà tolteca (tra il 900 e il 1150 d.C.). A quanto pare, questi piccoli provengono dalla razza dei cani tecnico, una specie allevata dai Toltechi e nota per le sue piccole dimensioni, il pelo lungo e la mancanza di abbaio.
IL aspetto del chihuahua Si distingue, senza dubbio, per la sua testa grande —rispetto al suo piccolo corpo—, dal suo orecchie enormi —anche se questi possono variare a seconda del tipo di Chihuahua— e per la loro occhi sporgentiIl colore del mantello di questo animale varia tipicamente dal nero pieno al bianco, mentre altri esemplari presentano altre tonalità di marrone, più o meno scure. Spesso presentano anche macchie e possono arrivare a presentare fino a tre diverse tonalità. Un'altra cosa da sapere sulla razza Chihuahua è che questi piccoli esemplari possono essere più o meno pelosi, a seconda della tipologia di Chihuahua a cui appartengono, come vedremo più avanti.
I Chihuahua, in generale, richiedono poche cure, poiché non hanno bisogno di essere tagliati, si adattano molto bene a diversi spazi, sono facili da trasportare e non hanno bisogno di molto esercizio: sarà sufficiente portarli fuori almeno due volte al giorno per farli fare i loro bisogni, più l'esercizio che possono fare correndo da una parte all'altra della casa.
Per quanto riguarda le dimensioni, tutto dipende dalla razza di Chihuahua in questione. Di solito hanno un altezza tra 15 e 25 centimetri e crescere dal da 30 a 38 centimetri di lunghezzaIl peso di un cane ben curato è solitamente di massimo 4,5 chilogrammi, indipendentemente dal Chihuahua, dal tipo e dalla razza. Per quanto riguarda il loro carattere, è importante chiarire che questi animali sono molto allegro, amichevole e curiosoAmano giocare e hanno una personalità molto divertente.
Cosa tenere a mente se hai un Chihuahua
Sebbene abbiamo già visto le caratteristiche del cane Chihuahua, è importante tenere a mente questi consigli per la cura affinché il nostro piccolo cane dalle orecchie lunghe possa vivere una vita sana e felice e godersi molti anni:
- Sono sensibili al freddoQuesta razza di cane di piccola taglia e pelosa è una delle più sensibili alle basse temperature, quindi può soffrire l'inverno. Si consiglia di tenerla sempre in casa piuttosto che in giardino. Inoltre, grazie alle sue piccole dimensioni, si adatta perfettamente a qualsiasi spazio interno.
- Educazione del Chihuahua: Il Chihuahua è un cane piccolo ma vivace, e non ha paura delle razze più grandi. Pertanto, è importante garantire che la sua interazione con i suoi simili sia ben curata. Un addestramento adeguato aiuterà il nostro piccolo ad abituarsi ad altri animali e persone e a mostrare la sua natura amichevole e giocosa.
-
Problemi di salute: Essendo animali molto nervosi, i Chihuahua sono inclini alle malattie cardiache. Pertanto, è essenziale prendersi cura della loro dieta. Un altro dei problemi più comuni per questo piccolo sono le ossa, soprattutto quando sono cuccioli, poiché sono molto piccoli e fragili. È quindi importante fare molta attenzione a non calpestarli e assicurarsi che non giochino con cani più grandi per evitare fratture ossee o lesioni. A causa dei loro occhi sporgenti, possono soffrire di problemi alla cornea e glaucoma. Pertanto, sarà necessario visitare il veterinario di tanto in tanto per un controllo.
Chihuahua: Tipi
Parlando di Chihuahua, tipologie e razze, possiamo distinguere tre specie diverse all'interno della stessa famiglia. Queste sono:
-
Chihuahua dalla testa di melaIl nome deriva dalla forma del cranio, molto simile a quella di un frutto. Questa razza di Chihuahua ha una fronte ampia rispetto al resto della testa. Inoltre, il cranio è più largo della mascella, il che gli conferisce la sua forma distintiva.
-
Chihuahua testa di cervo: Qui si trovano tutti i Chihuahua non considerati "testa di cervo". Questi Chihuahua variano in dimensioni e hanno diversi gradi di pelo. Questi Chihuahua hanno una fronte più inclinata e la testa è più lunga e piccola.
Esiste un'altra varietà di Chihuahua (tipi di Chihuahua) che sono i chihuahua senza pelo —senza capelli— e il chihuahua giocattolo —o chihuahua tascabile, mini—. Tuttavia, queste razze non sono accettate nella classificazione dei Chihuahua perché sono state geneticamente manipolate.
Quanto vive un Chihuahua?
Quando si chiede quanto vive un Chihuahua, è importante chiarire che questa razza di cani di piccola taglia e pelosi tende ad essere una delle più longeve. Infatti, è la razza di cane che vive più a lungo, secondo gli studi. La durata media della vita di questi animali domestici è solitamente tra i 18 e i 20 anni.
Come allevare un cane chihuahua
Anche se non entreremo troppo nei dettagli su questo argomento, poiché richiederebbe un articolo a parte, è importante chiarire alcuni punti chiave affinché il tuo Chihuahua possa vivere a lungo, essere felice e avere un carattere piacevole con gli altri cani e con le persone:
-
Insegnagli a socializzareÈ importante abituare il tuo cane fin da piccolo a stare in compagnia di altre persone e di altri cani che non fanno parte della famiglia. Questo lo renderà più socievole.
- Stabilisci le regole: Determina cosa può e non può fare e agisci di conseguenza. È importante che nessuno in famiglia infranga le regole, poiché il temperamento di questo piccolo potrebbe portarlo a ribellarsi.
- Non trattarlo come un bambinoTrattatelo in base alla sua età. Molti proprietari non lo tengono in considerazione perché sembra un cucciolo eterno.
- Correggere i comportamenti sbagliatiUn altro aspetto fondamentale da tenere a mente se si sta pensando a come crescere un Chihuahua è correggere i suoi comportamenti scorretti. Se il tuo Chihuahua infrange le regole, correggilo. Un semplice, fermo e deciso "No" sarà sufficiente. Puoi anche punirlo togliendogli alcuni dei suoi giocattoli in modo che capisca meglio cosa ha fatto di sbagliato.