Una visione e una missione condivise

Noi di Arquivet crediamo che trascorrere del tempo con i nostri animali domestici sia un invito a entrare in contatto con il momento presente e a dimenticare i compiti in sospeso.

Non pianificano né pensano al futuro. Ci regalano un qui e ora; un momento magico in cui possiamo permetterci di "sentire" invece di "pensare".

Dal 1990

Fedeli al nostro impegno

Dal 1990, Arquivet si prende cura del benessere e della salute dei nostri animali domestici. Questa avventura è iniziata 35 anni fa, offrendo un'ampia gamma di prodotti naturali e straordinariamente appetibili. Formulato da Rafel Arqué, il nostro fondatore, veterinario e nutrizionista.

Oggi restiamo fedeli al nostro impegno: fornire a ogni animale domestico ciò di cui ha realmente bisogno, con la massima qualità e al costo più basso.

Perché in Arquivet l'eccellenza non è un obiettivo, ma un percorso che percorriamo ogni giorno.

Una storia di famiglia

Il progetto Arquivet

  • 1990

    Rafel Arqué, veterinario e nutrizionista animale Con oltre 40 anni di esperienza, ha fondato Arquivet. L'azienda è nata come impresa familiare.

    "Ciò ha significato investire molte energie nella creazione dell'azienda e nello sviluppo di un'ampia gamma di prodotti, mettendo però da parte la mia vera passione come veterinario e la cura degli animali di grossa taglia."

  • 1992

    Arquivet comincia ad avere presenza nel settore specializzato.

  • 1995

    Dopo 5 anni dalla sua nascita, Arquivet inizia a guidare il mercato di snack e integratori naturali per animali domestici.

  • 2011

    Nuria Arqué, vicedirettore generale, si unisce alla Direzione Arquivet per supportare la crescita dell'azienda.

  • 2017

    Arquivet completa la gamma alimentare. Dagli snack al cibo secco con carne fresca.

  • 2018

    Inizio della grande espansione Marchio internazionale.

  • 2020

    Arquivet è riconosciuto come marchio di riferimento nel settore degli alimenti per animali domestici.

  • 2025

    35° anniversario del marchio

    Marzo 2025: Apertura di un nuovo centro logistico a Les Franqueses del Vallès, a soli 30 km da Barcellona. Con una capacità di 9.000 pallet e otto banchine di carico.

    Uno spazio moderno che ci consentirà di ottimizzare la distribuzione e di far arrivare i nostri prodotti ai clienti di tutto il mondo nelle migliori condizioni e nel più breve tempo possibile.

Arquivet OGGI

In piena espansione internazionale

Con un team professionale e diversificato abbiamo posizionato Arquivet come un marchio di riferimento nel settore degli alimenti per animali domestici.

Il nostro obiettivo è quello di portare le nostre innovazioni a tutti coloro che desiderano migliorare la qualità della vita dei propri animali domestici, avanzando verso uno stile di vita naturale e sostenibile.

Oltre 8.000 clienti in tutta Europa Si fidano di noi, con un livello di soddisfazione del 99%.

Con presenza in più di 20 paesi, Stiamo estendendo la nostra copertura internazionale a tutto il mondo.

Consegne veloci in 1-3 giorni, garantendo così efficienza e impegno.

Con la qualità come segno distintivo, Stiamo rivoluzionando il mondo degli animali domestici sviluppando costantemente nuovi prodotti. Nell'ultimo anno sono stati creati più di 300 prodotti.

Una formula vincente

Prodotti di qualità e servizio eccezionale

Esperienza e specializzazione. Abbiamo oltre 35 anni di esperienza nello sviluppo di formule esclusive con il massimo rigore e qualità nutrizionale.

Naturale e fresco, il nostro segno distintivo. Selezioniamo con cura gli ingredienti delle nostre ricette e utilizziamo processi che garantiscono la massima freschezza e naturalità dei nostri prodotti di punta, assicurando il massimo assorbimento dei nutrienti.

Innovazione per la massima qualità. I nostri processi produttivi spaziano dall'estrusione alla vaporizzazione e alla pressatura a freddo.

L'impegno nella nostra vita quotidiana ci definisce. Siamo nati come un'azienda a conduzione familiare e oggi Arquivet è una grande famiglia che cresce insieme ai suoi clienti e collaboratori.

Cosa ci rende unici?