Quale shampoo è adatto per la dermatite nei cani?

Quale shampoo è adatto per la dermatite nei cani?

La dermatite è uno dei problemi cutanei più comuni nei cani. Di solito si manifesta in varie forme, più comunemente con prurito, eritema (pelle arrossata) e papule (piccole aree in rilievo e arrossate). Può anche causare ipotricosi, con aree di pelo rade dove l'animale si gratta (solitamente inguine, addome, perineo, ecc.), iperpigmentazione della pelle e otite media, con infiammazione in quest'ultima. In realtà, questa malattia è più comune di quanto si pensi. La dermatite nei cani colpisce solitamente dal 10% al 15% dei cani. ed è generalmente più comune negli animali domestici di età compresa tra 1 e 3 anni.

In questo articolo, spiegheremo tutto ciò che c'è da sapere sulla dermatite nei cani. Analizzeremo anche quale dovrebbe essere il miglior shampoo per cani con dermatite e perché dovresti iniziare a usarlo sul tuo animale domestico se ha una patologia cutanea. Andiamo al dunque!

Cos'è la dermatite nei cani?

La dermatite è un tipo di malattia della pelle che colpisce i cani a causa di una predisposizione genetica, allergeni, funghi e altri fattori. Provoca un forte prurito sulla pelle dell'animale, ma può anche causare arrossamenti e chiazze calve. Sebbene non sia una malattia mentale, è... può ridurre la qualità della vita degli animali domestici, per questo è importante prestare attenzione ai sintomi, ricercare le cause e trovare soluzioni, come ad esempio scegliere lo shampoo migliore per cani con dermatite.

Tipi di dermatite nei cani

Come accennato, questa malattia consiste in un'infiammazione pruriginosa della pelle che può essere causata da vari motivi e cause. A seconda di queste, troviamo i seguenti tipi di dermatite nei cani:

  • dermatite atopica: Nota anche come Dermatite Atopica Canina (CAD), è il tipo di dermatite più comune nei cani. Deriva da una predisposizione genetica a una maggiore sensibilità agli allergeni ambientali e spesso colpisce la pelle e le orecchie. È solitamente causata da acari, acari della polvere, erba, spore di muffa, piume o lana. Il prurito si manifesta solitamente sulle orecchie e sulla parte inferiore del corpo.
  • Dermatite a causa di allergie alimentariÈ molto comune e solitamente è causata da mangimi di scarsa qualità. Anche alcuni alimenti, come carne, pesce, latte, uova o additivi alimentari, possono causarla. È un tipo di reazione allergica che si manifesta con orticaria su orecchie, zampe e parte inferiore del corpo.
  • Dermatite da morsoLa reazione cutanea è causata da punture di insetti, come zanzare, pulci (inclusa la saliva delle pulci) e mosche. Di solito si manifesta con protuberanze rosse e perdita di pelo in aree localizzate. Il cane può solitamente sanguinare dopo essersi grattato.
  • dermatite funginaIn questo caso, la reazione è dovuta a funghi, che possono causare alterazioni del colore della pelle, perdita di capelli e formazione di aree piene di pus.
  • dermatite da contatto: Questa reazione cutanea si verifica quando il cane entra in contatto con un prodotto specifico che provoca un'allergia, ad esempio vernice, saponi e shampoo per cani... Di solito provoca protuberanze e arrossamenti sulla pelle, solitamente nella zona del mento e nelle zone senza pelo.
  • Dermatite umida acuta: È causata da peli morti, scarsa spazzolatura e presenza di parassiti. È molto dolorosa e spesso il cane leccandosi diffonde la ferita.
  • dermatite seborroicaCiò si verifica solitamente a causa di bagni eccessivi dei cani. La pelle produce più sebo del necessario, il che alla fine provoca un odore intenso e sgradevole che funge da indicatore della malattia.

Dermatite nei cani: trattamenti

Generalmente, quando si parla di dermatite nei cani, trattamenti e così via, la cosa più comune è che il veterinario di solito raccomanda shampoo, così come integratori alimentari, trattamenti speciali E diete terapeuticheLe diete ricche di acidi grassi Omega-3 sono molto utili per ridurre il prurito e l'infiammazione associati alla dermatite allergica. I trattamenti casalinghi più consigliati includono bagni con prodotti specifici che aiutano a ripristinare la pelle al suo stato normale, come gli shampoo specifici per la dermatite.

Il miglior shampoo per cani con dermatite: cosa cercare?

Lui miglior shampoo per cani con dermatite Dovrebbe essere un prodotto consigliato per pelli atopiche o ipersensibili. Questi prodotti sono lenitivi, ma anche antiprurito a causa dei sintomi e del dolore causati da questa condizione cutanea. Lo shampoo per dermatite canina ha proprietà lenitive e cicatrizzanti che aiutano a guarire le ferite causate dal grattamento. Inoltre, forniscono un'idratazione intensa per la pelle sensibile o danneggiata dalle punture di insetti. Un'altra caratteristica dello shampoo per cani per dermatite è la sua funzione antiprurito. Questi servono a trattare e alleviare il prurito cutaneo aspecifico, oltre a impedire al cane di continuare a grattarsi e riportare ferite. Quando si acquistano shampoo per la dermatite canina, è necessario assicurarsi che consentano al cane di recuperare il suo pH naturale, in modo che la pelle possa difendersi adeguatamente dai danni. Inoltre, è importante controllare gli ingredienti utilizzati nella sua produzione e scegliere un prodotto sicuro per i cani. che è naturale ed evita sostanze chimiche —In questo modo, eviterai che il tuo animale domestico sviluppi un'altra allergia. In sintesi, ecco le caratteristiche del miglior shampoo per cani con dermatite:

  • Proprietà lenitive e curative.
  • Proprietà antiprurito.
  • Forniscono un'idratazione intensa.
  • Aiutano a ripristinare il pH naturale della pelle.
  • Sono realizzati con ingredienti naturali per prevenire la comparsa di nuove allergie.

Per applicare lo shampoo per cani con dermatite, tutto ciò che devi fare è inumidire il pelo del tuo animale con acqua tiepida, quindi massaggiare la zona per creare una schiuma e lasciare agire per qualche minuto. Infine, spazzola e asciuga il pelo.

Torna al blog