Qual è il cibo migliore per i cani con problemi digestivi?
Occasionalmente, i cani possono soffrire di problemi digestivi o gastrointestinali che possono influire sulla loro salute in vari modi. Alcuni dei sintomi più comuni nei cani con problemi, oltre a vomito e diarrea, sono flatulenza eccessiva, perdita di appetito, stitichezza, dolore addominale, disidratazione, presenza di sangue o muco nelle feci e difficoltà di evacuazione. Archivet Ci teniamo molto alla salute degli animali domestici, quindi in questo articolo vogliamo parlarvene Come dovrebbe essere il cibo per cani con problemi digestivi? e cosa dovremmo tenere a mente riguardo alla loro dieta, tra le altre cose. Continuate a leggere per saperne di più sul cibo gastrointestinale per cani!
Ingredienti nel cibo per cani con problemi digestivi
Sono molteplici le cause per cui un cane può soffrire di problemi digestivi, ma le più comuni sono le seguenti:
- Ingestione di alimenti proibiti o non raccomandati per i cani.
- Ingestione di cibo avariato o tossico.
- Presenza di agenti infettivi, come batteri, virus, parassiti e funghi.
- Cambiamenti improvvisi nella dieta.
Il cibo per cani con problemi digestivi o per cani con diarrea dovrebbe contenere gli ingredienti spiegati di seguito. È inoltre consigliabile distribuire questi ingredienti nelle giuste proporzioni in modo che non causino ulteriori danni e prevengano eventuali carenze nutrizionali nel tempo. Diamo un'occhiata più da vicino!
Cibo digestivo per cani: Proteine
Proteine Devono essere di qualità, preferibilmente di origine animaleIn questo modo, saranno più facili da digerire, come nel caso del pollo o del salmone, ma anche dell'anatra e dell'agnello. È anche possibile trovare alimenti che includono specifici tipi di proteine, come le proteine plasmatiche. Queste servono a mantenere la struttura del tratto digerente e ad aumentare la digeribilità degli alimenti.
Cibo digestivo per cani: Fibre
La fibra aiuta a migliorare la digestione dei cani, oltre a fornire consistenza alle feci. Il cibo per cani con diarrea dovrebbe contenere una quantità sufficiente di fibre vegetali per aiutare l'animale a riprendersi dalla malattia. Uno dei vantaggi delle verdure è che contengono vitamine e minerali adatti a soddisfare le esigenze nutrizionali dell'animale.
Cibo digestivo per cani: prebiotici e probiotici
È un altro degli ingredienti che dovrebbero avere gli alimenti digestivi per cani. Questi aiutano a migliorare la flora intestinale favorendo così l'assimilazione dei nutrienti e il transito intestinale.
Cibo digestivo per cani: acidi grassi
Sono benefici per l'apparato digerente. Di solito si ricavano dagli oli di pesce, come il salmone, o dai semi di lino.
Cibo digestivo per cani: carboidrati facili da digerire
Non tutti i carboidrati sono consigliati se il tuo cane ha problemi digestivi. Dovresti scegliere solo quelli facili da digerire, come piselli, patate, avena e riso integraleIn alcuni casi è meglio optare per mangimi del tipo senza cereali che non contengono cereali.
Altre cose da considerare quando si acquista cibo gastrointestinale per cani
Come accennato all'inizio, sono diverse le cause che possono contribuire allo sviluppo di problemi digestivi o gastrointestinali nei cani. Tuttavia, i sintomi di questi problemi possono portare a diverse patologie, come gastrite, gastroenterite o colite. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alle reazioni del nostro animale domestico per sapere esattamente di cosa ha bisogno. Se non si notano miglioramenti, è consigliabile consultare un veterinario che possa effettuare una diagnosi specifica per il vostro animale. In ogni caso, vi consigliamo di seguire i seguenti consigli sull'alimentazione per cani con problemi digestivi.
Ingredienti naturali
Se il tuo cane soffre di problemi gastrointestinali, è giunto il momento di dargli finalmente alimenti naturali ed evitare quelli che contengono molte sostanze chimiche. Leggi attentamente le etichette dei prodotti e assicurati che gli ingredienti siano naturaliAllo stesso modo, consigliamo che le carni siano fresche.
Cibi da evitare
Ci sono alcuni alimenti che dovremmo assolutamente evitare perché sono molto pesanti e possono irritare il nostro animale domestico. Questi sono:
- Grassi: Scegliete alimenti a basso contenuto di grassi, poiché in genere vengono assorbiti male e causano una digestione molto pesante.
- Latte e prodotti lattiero-caseariAlcuni cani riescono a digerire facilmente questi alimenti, anche se è meglio evitarli, perché per la maggior parte tendono ad essere piuttosto pesanti e difficili da digerire.
- Il fruttoAnche la frutta andrebbe evitata se il cane ha problemi digestivi, perché contiene grandi quantità di zucchero, difficile da digerire.
- Glutine: Il glutine dovrebbe essere eliminato a scopo preventivo, poiché è una delle principali cause di disturbi digestivi.
Mangimi con ingredienti limitati
Gli alimenti con ingredienti limitati sono un tipo di alimento per cani con problemi digestivi caratterizzati da Le loro ricette contengono pochissimi ingredientie sono anche molto facili da digerire. Possono essere usati occasionalmente fino alla guarigione del cane, o in caso di intolleranza. È una delle opzioni più consigliate per i cani con sensibilità alimentari.
Scopri qual è il problema specifico dell'animale domestico
La cosa più importante, sempre, è scoprire qual è il problema specifico dell'animale. Come abbiamo visto, esistono diverse patologie che colpiscono i cani con problemi digestivi, quindi un professionista deve determinarne la causa. In base a ciò, la razza, l'età e il sesso del cane raccomanderanno un tipo di cibo piuttosto che un altro. Da questo punto, possiamo chiedere agli specialisti quale delle nostre opzioni alimentari per cani con problemi digestivi sia la più consigliata.