Cibo umido per cani: è meglio o peggio delle crocchette?

Cibo umido per cani: è meglio o peggio delle crocchette?

Nutrire il nostro compagno più fedele richiede la nostra massima attenzione. Dobbiamo fornirgli il cibo giusto per fornirgli tutti i nutrienti di cui ha bisogno in ogni fase della sua vita.

La varietà di alimenti per cani che incontriamo oggi può lasciarci con molti dubbi al momento della scelta. D'altro canto, l'enorme numero di marchi e l'attrattiva delle loro confezioni rendono il compito ancora più complicato.

In tutto questo mare di marche e varietà, il cibo per cani si divide in due tipologie: cibo secco e cibo umido. Entrambi hanno i loro estimatori e detrattori, ma la verità è che entrambi presentano vantaggi e svantaggi di cui dobbiamo tenere conto al momento della scelta.

Di seguito spiegheremo le differenze tra cibo umido e cibo secco, i loro vantaggi e svantaggi e qual è l'opzione migliore.

Cibo umido e cibo secco: qual è la differenza?

Come suggerisce il nome, il cibo umido per cani contiene una percentuale di acqua maggiore rispetto al cibo secco, precisamente tra il 60% e l'84%. Questa è la differenza più evidente: la sua composizione.

Ciò crea anche differenze nella durata del prodotto e, naturalmente, nella sua convenienza. Il cibo secco dura molto più a lungo del cibo umido, non solo per la sua composizione, ma anche per il suo imballaggio. Le confezioni di cibo secco sono solitamente dotate di chiusure progettate per preservare la freschezza del cibo, mentre le lattine di cibo umido a volte ne sono prive.

D'altro canto, anche l'apporto energetico varia tra i due. Il nostro cane otterrà l'energia necessaria con una piccola quantità di cibo secco, mentre se vogliamo fornire la stessa quantità di energia con cibo umido, dovremo dargliene almeno il doppio.

Vantaggi e svantaggi del cibo umido rispetto alle crocchette

IL cibo umido per cani È particolarmente indicato per chi soffre di problemi dentali, dovuti all'età avanzata o a qualsiasi altro problema, come la perdita dei denti. Infatti, non solo contribuisce a una masticazione più fluida, ma migliora anche i processi digestivi. Tuttavia, a causa del suo basso contenuto di altri elementi che favoriscono il transito intestinale, può anche causare stitichezza.

Per i cani che soffrono di allergie o hanno esigenze particolari, anche il cibo umido è adatto, poiché possiamo trovare l'alimento più adatto, studiato per ogni situazione.

Uno dei grandi vantaggi del cibo umido rispetto al cibo secco è che previene l'obesità. Il suo alto contenuto proteico, a fronte del basso contenuto di carboidrati, aiuta a prevenire questa malattia.

Il suo elevato contenuto di acqua sarà molto benefico per i cani che non bevono molto durante il giorno, fornendo un'idratazione extra. Per quanto riguarda i cuccioli, il cibo umido è molto attraente grazie al suo profumo. Anche l'appetibilità è un fattore chiave per i nostri animali domestici. In questo senso, i cani con problemi legati all'anoressia o all'iporessia torneranno ad interessarsi al cibo grazie all'intenso profumo del cibo umido. Pertanto, il suo aroma appetitoso renderà la vita più facile anche per i palati più schizzinosi. Ma attenzione a non abituare troppo il cane se è schizzinoso in fatto di cibo, perché se un giorno sostituite la sua razione di cibo umido con cibo secco, potrebbe mostrare resistenza e non mangiarlo.

Tuttavia, il cibo umido non è raccomandato per i cani che mangiano troppo velocemente o eccessivamente. Il cibo secco li costringe a masticare, il che rafforza i denti e ritarda l'assunzione di cibo. Inoltre, il cibo umido è collegato a problemi dentali perché, essendo un alimento morbido, contribuisce alla formazione di tartaro e altre malattie orali.

D'altro canto, come accennato in precedenza, la quantità di cibo secco necessaria per un adeguato apporto energetico è considerevolmente inferiore rispetto al suo equivalente cibo umido. Questo fattore rende il cibo secco una scelta più economica rispetto al cibo umido per cani. D'altro canto, se acquistiamo cibo umido a basso costo, probabilmente ci ritroveremo con un alimento di bassa qualità, privo dei nutrienti di cui il nostro animale domestico ha bisogno.

Un altro grande vantaggio del cibo secco rispetto al cibo umido è l'ampia varietà disponibile sul mercato e i progressi qualitativi raggiunti. Tuttavia, è vero che tale varietà si sta raggiungendo anche nel cibo umido per cani.

Quindi qual è l'opzione migliore?

Come sappiamo, la vita non è tutta bianca o nera. Combinare cibo secco e umido può essere una delle soluzioni migliori. Naturalmente, monitorate sempre l'apporto energetico risultante per assicurarvi che non superi il fabbisogno del vostro cane. È la combinazione perfetta tra profumo intenso e idratazione, insieme all'esercizio di masticazione.

Inoltre, alcuni esperti ritengono che utilizzare solo un tipo di alimento o l'altro non sia efficace al 100%. Ecco perché alternare entrambi i tipi di cibo è una delle opzioni migliori per garantire una corretta alimentazione al nostro cane. Garantisce un perfetto equilibrio tra la qualità del cibo e i nutrienti che apporta. In questo modo, offriremo al nostro animale domestico un menù giornaliero vario, anziché la routine di mangiare solo cibo secco ogni giorno.

In entrambi i casi, che optiamo per la varietà secca o umida, il nostro obiettivo principale è garantire che sia della massima qualità e adatto all'età, allo stile di vita e alle condizioni del nostro cane. Da Arquivet, offriamo un'ampia varietà di prodotti che garantiranno un'alimentazione corretta e appetibile per i nostri compagni più fedeli. Alimenti naturali, privi di sostanze chimiche e nocive per la salute, saranno ideali per far crescere il nostro cane sano e felice.

Torna al blog